25.01.2023 14:00 |
I convertitori DC-DC isolati di ROHM per applicazioni xEV riducono spazio di applicazione e sforzi per la progettazione di misure anti-rumore |
|
Willich-Münchheide, Germania, 25 gennaio 2023 – ROHM ha recentemente sviluppato un convertitore DC-DC flyback isolato, BD7Fx05EFJ-C (BD7F105EFJ-C, BD7F205EFJ-C), ottimizzato per gli alimentatori di gate driver in applicazioni xEV, come compressori elettrici e resistori PTC. |
 |
 |
12.01.2023 14:00 |
ROHM nomina Aly Mashaly nuovo Direttore responsabile dell'Application and Technical Solution Center europeo |
|
Willich-Münchheide, Germania, 12 gennaio 2023 – A decorrere dal 1° gennaio, Aly Mashaly è subentrato nel ruolo di Direttore responsabile dell'Application and Technical Solution Center (ATSC) europeo di ROHM a Günter Richard, che è andato in pensione dopo 32 anni di servizio per ROHM. |
 |
 |
10.01.2023 14:00 |
I MOSFET SiC di ROHM di quarta generazione saranno utilizzati negli inverter Hitachi Astemo destinati ai veicoli elettrici |
|
Willich-Münchheide, Germania, 10 gennaio 2023 – ROHM ha recentemente annunciato l'adozione dei suoi nuovi MOSFET SiC di quarta generazione e dei circuiti integrati per gate driver negli inverter per veicoli elettrici da parte di Hitachi Astemo, Ltd. - azienda giapponese leader nella produzione di parti destinate al settore automotive. |
 |
 |
19.12.2022 14:00 |
Il contributo dei nuovi MOSFET di ROHM a una maggiore efficienza e a un funzionamento più sicuro grazie all'originale struttura isolante |
|
Willich-Münchheide, Germania, 19 dicembre 2022 – ROHM ha sviluppato di recente un MOSFET a canale N da 20 V a elevata efficienza e compatto, ossia il RA1C030LD, ottimizzato per la commutazione in dispositivi piccoli e sottili, compresi smartphone e i dispositivi indossabili quali earbuds e altre apparecchiature auricolari. |
 |
 |
08.12.2022 14:00 |
I resistori di shunt di ROHM vantano la potenza nominale più alta del settore nel formato 0508: un alleato della miniaturizzazione |
|
Willich-Münchheide, Germania, 8 dicembre 2022 – ROHM ha da poco sviluppato dei resistori di shunt wide terminal, gli LTR10L, ottimizzati per svariate applicazioni nei settori automotive, industriale e consumer, potenziando al contempo la vasta gamma di prodotto con due serie di resistori di shunt general-purpose della serie MCR (MCR10L e MCR18L). |
 |
 |
27.10.2022 14:00 |
I nuovi circuiti integrati SerDes di ROHM per sistemi multi-display destinati al settore automotive semplificano la trasmissione di immagini |
|
Willich-Münchheide, Germania, 27 ottobre 2022 – ROHM ha sviluppato i circuiti integrati SerDes compatibili con la risoluzione full HD (1980×1080 pixel) con serializzatore BU18TL82-M e deserializzatore BU18RL82-M, ottimizzati per i sistemi multi-display dei veicoli. |
 |
 |
|
««
«
6
7
8
9
10
»
»»
|