23.04.2024 14:00 |
I nuovi circuiti integrati per convertitori DC/DC a risparmio energetico di ROHM offerti nel package TSOT23 |
|
Willich-Münchheide, Germania, 23 aprile 2024 – ROHM ha sviluppato quattro nuovi circuiti integrati compatti per convertitori DC/DC step-down ideali per applicazioni industriali e di consumo, compresi frigoriferi, lavatrici, PLC e inverter. ROHM sta ampliando la line-up che comprende il BD9E203FP4-Z, un convertitore buck da 2 A con frequenza di commutazione di 350 kHz. |
 |
 |
10.04.2024 14:00 |
ROHM sviluppa un nuovo amplificatore operazionale che riduce al minimo il consumo di corrente |
|
Willich-Münchheide, Germania, 10 aprile 2024 – ROHM ha sviluppato un amplificatore operazionale lineare (abbreviato in inglese con op amp), vale a dire il modello LMR1901YG-M, che vanta il consumo di corrente più basso del settore. Caratteristica che lo rende ideale per amplificare i segnali dei sensori che rilevano e misurano temperatura, velocità di flusso, concentrazione di gas e altri parametri in applicazioni alimentate da fonti di energia interne (ossia batterie). |
 |
 |
14.03.2024 14:00 |
ROHM ha sviluppato LDO primari automotive che sfruttano la tecnologia QuiCur™ per ottenere caratteristiche di risposta al carico ai vertici del settore* |
|
Willich-Münchheide, Germania, 14 marzo 2024 – ROHM ha sviluppato la serie di regolatori LDO primari con un'uscita nominale di 500 mA e 45 V BD9xxM5-C (BD933M5EFJ-C / BD950M5EFJ-C / BD900M5EFJ-C / BD933M5WEFJ-C / BD950M5WEFJ-C / BD900M5WEFJ-C). Questi dispositivi sono ideali per fornire alimentazione a componenti elettronici del settore automotive come le Central Unit (ECU) alimentate dalle batterie del veicolo.
|
 |
 |
15.02.2024 14:00 |
I nuovi SBD ROHM offrono tempi di reverse recovery ai vertici della categoria* con una tensione di scarica disruptiva di 100 V grazie a una struttura trench-MOS che migliora in modo significativo il bilanciamento VF-IR |
|
Willich-Münchheide, Germania, 15 febbraio 2024 – ROHM ha sviluppato diodi a barriera Schottky (SBD) con una tensione di scarica disruptiva di 100 V che offrono un tempo di reverse recovery (trr) leader del settore per i circuiti di protezione e alimentazione di applicazioni automotive, industriali e di consumo.
|
 |
 |
07.02.2024 14:00 |
Nuovo amplificatore operazionale Zero-Drift di ROHM ad alta precisione, insensibile alle variazioni di temperatura |
|
Willich-Münchheide, Germania, 7 febbraio 2024 – ROHM ha sviluppato il modello di amplificatore operazionale a deriva zero LMR1002F-LB. Progettato per i dispositivi elettronici industriali e di consumo, riduce al minimo sia la tensione di offset in ingresso sia la deriva di temperatura di tale tensione. In grado di amplificare in modo accurato i segnali di uscita provenienti da sensori installati in dispositivi di misurazione di diverso tipo, questo nuovo amplificatore operazionale è ideale per applicazioni di rilevamento della corrente, ad esempio inverter per il controllo dell'alimentazione e rilevatori di gas/flusso/pressione/temperatura. |
 |
 |
24.01.2024 14:00 |
I MOSFET compatti da 600 V con package SOT-223-3 di ROHM contribuiscono a ridurre e assottigliare i design di alimentatori per illuminazione, pompe e motori |
|
Willich-Münchheide, Germania, 24 gennaio 2024 – ROHM ha aggiunto una line-up di MOSFET Super Junction compatti da 600 V – vale a dire i modelli R6004END4 / R6003KND4 / R6006KND4 / R6002JND4 / R6003JND4. Si tratta di dispositivi ideali per piccoli alimentatori per illuminazione, pompe e motori. |
 |
 |
|
««
«
2
3
4
5
6
»
»»
|